ODE TO THE BOHEME [ENG - ITA]




Je suis l'Empire à la fin de la décadence, 
Qui regarde passer les grands Barbares blancs
 En composant des acrostiches indolents
 D'un style d'or où la langueur du soleil danse.
 (Paul Verlaine, Langueur, 1894)


London, 14th December 2024

 

“Ode to the Bohème”

 

They called us

Hedonistic souls, for we swam naked in the sea at the break of the dawn,

dreamers, for we glimpsed horizons in the shimmering ponds,

artists of chaos, for we wove beauty from disorder.

For they knew not

that we were crafting the world as an ever-unfolded masterpiece.

 

They called us

Lost in decadence, for we wandered far from the well-trodden path,

restless rebels, for we refused the stillness of convention,

dissolute romantics, for we dared to love the unattainable.

For they knew not

that each step we took was a verse, every breath a revolution.

 

They called us

Excessive, for we raised our goblets in defiance to the heavens,

debauched, for we mocked the tyranny of rules,

sinking wrecks, for we welcomed the fall without fear.

For they knew not

that at the depths of dizzying heights was laying our solace.

 

They called us

Poets of the void, for we embraced the velvet arms of the night,

visionaries, for we beheld stars where others saw naught but darkness,

raving indulgent, for we danced and burned with the fire of unbridled pleasure.

For they knew not

that we lived each fleeting moment as though it was eternal.

 

They called us

Eccentric, for we tore the silence asunder with cries of thirst for life,

fragile, for we wept without shame,

libertines, for we were free to belong to none.

For they knew not

we are the fire that time cannot extinguish.



******************************


“Ode alla Bohème”

 

Ci chiamavano

Anime edonistiche, perché nuotavamo nudi nel mare all’alba,

sognatori, perché scorgevamo orizzonti nei laghi scintillanti,

artisti del caos, perché intessevamo bellezza dal disordine.

Perché non sapevano

che plasmavamo il mondo come il nostro capolavoro in divenire.

 

Ci chiamavano

Perduti nella decadenza, perché ci allontanavamo dai sentieri battuti,

ribelli inquieti, perché rifiutavamo l’immobilità della convenzione,

romantici dissoluti, perché osavamo amare l’irraggiungibile.

Perché non sapevano

che ogni nostro passo era un verso, ogni respiro una rivoluzione.

 

Ci chiamavano

Eccessivi, perché alzavamo i calici in sfida ai cieli,

dissoluti, perché deridevamo la tirannia delle regole,

naufraghi alla deriva, perché accoglievamo la caduta senza paura.

Perché non sapevano

che nelle profondità delle vertiginose altezze trovavamo conforto.

 

Ci chiamavano

Poeti del vuoto, perché abbracciavamo gli arti vellutati della notte,

visionari, perché scorgevamo stelle là dove gli altri vedevano solo oscurità,

folli viziosi, perché danzavamo e ardevamo col fuoco del piacere sfrenato.

Perché non sapevano

che vivevamo ogni momento fugace come se fosse eterno.

 

Ci chiamavano

Eccentrici, perché squarciavamo il silenzio con grida di sete di vita,

fragili, perché piangevamo senza vergogna,

libertini, perché eravamo liberi di non appartenere a nessuno.

Perché non sapevano

che siamo il fuoco che il tempo non può spegnere.

 






Commenti

Post più popolari